Home » Negozio

Visualizzazione di 25-36 di 37 risultati

Offida Pecorino DOCG

Disponibile

11,50
Offida PECORINO di Centanni si presenta di colore giallo paglierino, riflessi verdolini, profumi intensi di agrumi, pompelmo e cedro e fiori bianchi, sentori che riemergono anche al sorso, piuttosto ricco, ma fresco, minerale e persistente. Un vino bianco corposo e longevo, versatile, si abbina con pesce crudo, gamberi rossi di Sicilia e crostacei, tempura di verdure e gamberi, salumi e formaggi stagionati.
  • Denominazione: Offida Pecorino DOCG
  • Cantina: Azienda Agricola Biologica Centanni
  • Annata: 2021
  • Zona di produzione: Montefiore dell’Aso (AP)
  • Vitigni: Pecorino
  • Gradazione alcolica: 14,50% vol.
  • Formato: 0,75 l
  • Tipologia di terreno: Medio impasto, con alta presenza di ghiaia
 

Pkiler – Colli Pesaresi Rosso DOC

Disponibile

13,00
Pikler - Colli Pesaresi Rosso DOC si presenta rosso rubino intenso e carico. Al naso aromi intensi e persistenti di piccoli frutti di sottobosco, un po’ di humus, cuoio e un po’ di vegetale. In bocca risulta corposo, strutturato ed elegante, con un tannino ben equilibrato che lascia intravedere un buon potenziale d'invecchiamento. Si abbina perfettamente a carni arrostite, brasati, selvaggina e formaggi stagionati.
  • Denominazione: Colli Pesaresi Rosso DOC
  • Cantina: Bruscia
  • Annata: 2021
  • Zona di produzione: San Costanzo (Pesaro-Urbino) – Marche
  • Vitigni: 100% Sangiovese
  • Gradazione alcolica: 13,50% vol.
  • Formato: 0,75 l
  • Tipologia di terreno: sabbio / argillosa
 

Pkiler Selezione – Colli Pesaresi Rosso DOC

Disponibile

13,00
Pkiler Selezione - Colli Pesaresi Rosso DOC si presenta rosso rubino intenso e carico. Ha un interessante buquette di ciliege sottospirito, amarena frutta nera matura, ribes e mirtillo e sul finale note speziate dolci, vaniglia, cannella e un leggero accenno di macchia mediterranea. In bocca presenta un attacco morbido, con un tannino che regala delle sensazioni intense ma vellutate. Si abbina perfettamente a carni arrostite, brasati, selvaggina e formaggi stagionati.
  • Denominazione: Colli Pesaresi Rosso DOC
  • Cantina: Bruscia
  • Annata: 2019
  • Zona di produzione: San Costanzo (Pesaro-Urbino) – Marche
  • Vitigni: 100% Sangiovese
  • Gradazione alcolica: 14,50% vol.
  • Formato: 0,75 l
  • Tipologia di terreno: sabbio / argillosa
 

Primitivo IGP Salento

Disponibile

17,50
Il Primitivo IGP Salento de l'Archetipo si presenta rosso rubino di grande intensità, al naso sentori fruttati, erbacei e note speziate; importante tannicità, abbastanza morbido, molto persistente, discretamente salino e di buona acidità. Piatti dal carattere forte come arrosti e piatti a base di selvaggina; da provare con formaggi stagionati, erborinati o piccanti.
  • Denominazione: IGP Salento Primitivo
  • Cantina: l'Archetipo
  • Annata: 2020
  • Zona di produzione: Murgia Barese
  • Vitigni: Pimitivo 100%
  • Coltivazione: Agricola Sinergica
  • Gradazione alcolica: 14% vol.
  • Formato: 0,75 l
  • Tipologia di terreno: Vario, dai suoli argillosi calcarei alle terre rosse con presenza di scheletro siliceo-calcareo
  • Vinificazione e Affinamento: Pigiadiraspatura, fermentazione spontanea in contenitori di acciaio inox tramite pied de cuve e macerazione sulle bucce per 20-30 giorni. Affinamento in botti grandi di rovere per 12 mesi, in acciaio inox per altri 12 mesi e infine in bottiglia per almeno 6 mesi.
  • Vendemmia: raccolta manuale, la prima decade di settembre.
  • Solfiti: 60 mg / l
 

Rosso di Forca – Rosso Piceno DOC

Disponibile

8,00
Il Rosso di Forca della Cantina Centanni, è un grande giovane rosso, complesso e di alto livello. Dal vivace color rubino-violaceo intenso, profumi di frutta matura (prugna e ciliegia) e note floreali di violetta, pepe nero e liquirizia. Anche al sorso risulta morbido, fresco e persistente. Vino con un incredibile rapporto qualità prezzo. Da abbinare con formaggi e carni rosse, ricetta consigliata: Guancia di maiale brasata con pomodoro, oliva tenera ascolana, pinoli.
  • Denominazione: Rosso Piceno DOC
  • Cantina: Azienda Agricola Biologica Centanni
  • Annata: 2021
  • Zona di produzione: Montefiore dell’Aso (AP)
  • Vitigni: Motepulciano, Sangiovese
  • Gradazione alcolica: 13,50% vol.
  • Formato: 0,75 l
  • Tipologia di terreno: Medio impasto, con alta presenza di ghiaia
 

Sgarzon Foradori Teroldego

Out of stock

32,50
Il Sgarzon Foradori Teroldego, si presenta colore rosso granato. Al naso caratterizzato da complesse note di frutta rosse e spezie. Al palato risulta caldo e avvolgente, con un finale pieno e minerale, di buona lunghezza. Perfetto per accompagnare risotti a base di funghi, ragù di carne e carni in umido, è ideale in abbinamento con gli arrosti e i piatti tipici delle Dolomiti.
  • Denominazione: Sgarzon Foradori Teroldego
  • Cantina: Azienda Agricola Foradori
  • Annata: 2021
  • Zona di produzione: Trentino Alto Adige
  • Vitigni: Teroldego 100%
  • Coltivazione: Agricola Sinergica, Lieviti Indigeni
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol.
  • Formato: 0,75 l
  • Tipologia di terreno: Alluvionale con prevalenza di ciottoli
  • Vinificazione e affinamento: Diraspatura delicata senza pigiatura. Fermentazione spontanea e affinamento a contatto con le bucce in tinajas (anfore) dai 350 ai 450 litri per 8 mesi. Assemblaggio e decantazione in vasche di cemento dai 15 ai 40 hl fino all’imbottigliamento.
  • Solfiti: 43 mg/l
 

SP68 Terre Siciliane IGT

Disponibile

18,50
Il SP68 Terre Siciliane IGT si presenta rosso rubino scuro, al naso esprime tutta la sua anima mediterranea grazie ad un profilo olfattivo composto da note di frutti rossi, di timo e di spezie scure. Un cenno selvatico introduce ad un assaggio fresco, coinvolgente e piacevolissimo. Ottimo per equilibrio e per puntualità del tannino, chiude con un bel ricordo fruttato. Fresco ed elegante, trova perfetto compimento con primo o secondo di terra.
  • Denominazione: Terre Siciliane IGT
  • Cantina: Azienda Agricola Occhipinti
  • Annata: 2021
  • Zona di produzione: Sicilia
  • Vitigni: Frappato di Vittoria, Nero d'Avola
  • Gradazione alcolica: 13% vol.
  • Formato: 0,75 l
  • Tipologia di terreno: Sabbioso di natura calcarea
  • Vinificazione e Affinamento: Pigiodiraspatura, macerazione sulle bucce e fermentazione spontanea in tini di cemento da 85 hl per 15 giorni con rimontaggi e follature giornaliere. Svinatura e affinamento negli stessi contenitori per 7 mesi.
  • Solfiti: 35 mg / l
 

Stacciola – Colli Pesaresi Rosso DOC

Out of stock

11,00
Stacciola - Colli Pesaresi Rosso DOC si presenta rosso rubino carico, tendente al granato. Al naso, profumi intensi e persistenti di piccoli frutti di sottobosco, cuoio, vaniglia e tabacco. In bocca risulta piacevolmente morbido pieno e corposo strutturato ed elegante grazie ad un tannino molto equilibrato. Ideale con formaggi di media stagionatura, paste al ragù e carni rosse.
  • Denominazione: Colli Pesaresi Rosso DOC
  • Cantina: Bruscia
  • Annata: 2021
  • Zona di produzione: San Costanzo (Pesaro-Urbino) – Marche
  • Vitigni: 70% Sangiovese e altre varietà locali
  • Gradazione alcolica: 13,50% vol.
  • Formato: 0,75 l
  • Tipologia di terreno: sabbio / argillosa
 

Susumante Rosato Brut IGP Salento Millesimato

Disponibile

15,50
Il Susumante Rosato Brut IGP Salento Millesimato della cantina L'Archetipo si presenta di rosa cerasuolo intenso caratterizzato da vivace effervescenza; intense note fruttate e floreali. Al gusto morbido, sapido e dotato di acidità persistente. Dotato di grande flessibilità, da aperitivo a tutto pasto, indicato specifi catamente per antipasti e piatti a base di pesce e crostacei.
  • Denominazione: IGP Salento Greco bianco
  • Cantina: L'Archetipo
  • Annata: 2021
  • Zona di produzione: Murgia Barese
  • Vitigni: Susumaniello 100% (vitigno autoctono pugliese)
  • Coltivazione: Agricola Sinergica, Lieviti Indigeni
  • Gradazione alcolica: 11% vol.
  • Formato: 0,75 l
  • Tipologia di terreno: Argilloso, limoso e sabbioso con buona presenza di humus
  • Vinificazione e Affinamento: Pressatura soffice, macerazione sulle bucce di 36 ore e fermentazione spontanea a basse temperature tramite pied de cuve in contenitori di acciaio inox. Travaso in autoclave e presa di spuma fino all’esaurimento degli zuccheri fermentescibili, affinamento per cinque mesi con frequenti battonage.
  • Solfiti: 20 mg / l
 

Terra Calcinara – Conero DOCG Riserva

Disponibile

19,00
Il Terra Calcinara - Conero DOCG Riserva si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Complesso, intenso con sentori fruttati di marasca e cassis. Terroso. Intenso e persistente, tannini morbidi e sinceri. Ottimo con carni accompagnate da salse anche dolci, capriolo, primi con sughi di carne. Formaggio di media e lunga stagionatura, tartufo.
  • Denominazione: Rosso Conero DOCG Riserva
  • Annata: 2018
  • Zona di produzione: Calcinara di Candia (Ancona)
  • Vitigni: 90% Montepulciano 10% Sangiovese
  • Conduzione: Biologica, Lieviti Indigeni
  • Gradazione alcolica: 15% vol.
  • Formato: 0,75 l
  • Vendemmia: Uva vendemmiata manualmente.
  • Vinificazione e affinamento: Uva vendemmiata manualmente. Fermentazione spontanea in tini aperti con follature manuali per un sofficissimo rimescolamento delle bucce. Macerazione sulle bucce per circa 10/12 gg. Rimane sulle fecce fini per i successivi 2 anni. 24 mesi in botti grandi di rovere da 25 hl. Affinamento in bottiglia. Non filtrato
  • Maturazione: otti grandi di rovere da 25 hl. Affinamento in bottiglia.
 

Trebbiano d’Abruzzo 2020

Disponibile

43,00
Il Trebbiano d'Abruzzo si presenta di colore giallo paglierino, al naso sprigiona un bouquet di frutti gialli ed erbe aromatiche. Al palato, si apre con grande freschezza e sapidità e buona struttura. Si sviluppa su evidenti note fruttate chiudendo con grande slancio minerale, armonico e persistente. Grande piacevolezza gustativa. Elegante e sfaccettato, è vino bianco capace di accompagnare innumerevoli preparazioni gastronomiche. Da antipasti di terra a zuppe e minestre. Da primi piatti anche a base di ragù bianco fino a secondi piatti di pesce e di carne bianca.
  • Denominazione: Trebbiano d'Abruzzo DOC
  • Cantina: Emidio Pepe
  • Annata: 2020
  • Zona di produzione: Abruzzo
  • Vitigni: Trebbiano
  • Coltivazione: Agricola Sinergica, Lieviti Indigeni
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol.
  • Formato: 0,75 l
  • Tipologia di terreno: Argilloso di medio impasto
  • Vinificazione e affinamento: Pigiatura con i piedi su vasca di legno, fermentazione spontanea in vasca di cemento vetrificata e affinamento in bottiglia.
  • Solfiti: 48 mg/l
   

Verdicchio di Matelica DOC Cavalieri

Out of stock

12,00
Il Verdicchio di Matelica DOC Cavalieri si presenta di colore giallo paglierino. Il profilo aromatico è elegante ed intenso, con profumi floreali, aromi fruttati, sentori d’erbe officinali. Al palato ha una buona struttura, è ampio, succoso, attraversato da una vivace freschezza. Si accompagna bene con secondi piatti di mare saporiti: pesce spada alla griglia, rombo al forno.
  • Denominazione: Verdicchio di Matelica DOC
  • Cantina: Cavalieri
  • Annata: 2021
  • Zona di produzione: Matelica (MC)
  • Vitigni: 100% Verdicchio
  • Conduzione: Biologico certificato
  • Gradazione alcolica: 13% vol.
  • Formato: 0,75 l
  • Vinificazione: dopo la fermentazione in vasche di cemento e acciaio, il vino si affina in acciaio sulle fecce fini per circa 18 mesi